Il settore food in Italia è un traino vincente. Ecco il trend di consumo ed alcuni modelli di business
L’agroalimentare 1ª tra le filiere italiane per contributo al PIL, ma la sua produttività è del -13% rispetto la media europea. Il settore dell’agroalimentare in Italia è quello che porta...
François Charpy (Food Strategy & Performance): «Il food retail europeo è una questione glocal»
. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della vendita al dettaglio e dell'ospitalità, François Charpy è un esperto di servizi di ristorazione e consulente senior orientati ai risultati....
Mauro Lusetti (Conad): «Meno clienti e più anziani, mancano 280mila addetti, è emergenza»
. Il calo demografico che registra l’Italia fa sentire anche nella grande distribuzione i suoi effetti. Si calcola che manchino all’appello 280mila lavoratori. Intanto cambiano gli acquisti e cresce la spesa...
In “missione” con il Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi
L'epitaffio è anche una grande dichiarazione d'impegno sociale. Dice "Ci sono persone che si perdono nel dire e persone che si trovano nel fare". Recita così l'incipit del Dipartimento Solidarietà...
«La cucina italiana non esiste» parola di Alberto Grandi e Daniele Soffiati
Luglio 2024. La “bomba” è già scoppiata. Alberto Grandi e Daniele Soffiati, voci del podcast Doi, “Denominazione di origine inventata”, hanno pubblicato “La cucina italiana non esiste” ovvero bugie e falsi miti sui...
Elisabetta Bernardi ci illustra come «Mangiare secondo la scienza» e trovare la salute nel piatto
Ci sono mille domande attorno al cibo e, mai come di questi tempi, ci sono mille altre risposte che, non di rado, disorientano chi legge per quanto esse indichino tutto...
«Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni». Ecco il libro/direzione di Giorgio Calabrese e Salvo Noè
Il nutrizionista Giorgio Calabrese e lo psicoterapeuta Salvo Noè hanno portato in libreria «Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni». Un libro che indaga sul rapporto tra cervello ed...
Oscar Farinetti nel suo «Hai mangiato?» in 22 racconti sull’idea del cibo
Intervistato da Francesca Angeleri sul Corriere della Sera, l'imprenditore piemontese che ha creato un brand dapprima con Eataly e poi trasformando un intero quartiere di Bologna, racconta il suo libro di...
Franco Berrino e il suo grido d’allarme che lo rende inviso a molti
80 anni compiuti lo scorso aprile, il professor Franco Berrino, noto epidemiologo e divulgatore sulle buone pratiche alimentari da seguire per prevenire le malattie, ha una vitalità e un’energia invidiabili....
Evoluzioni del reparto Food & Beverage nell’hotel digitale che verrà
La sigla F&B nasconde un mondo molto complesso. La spiegazione del termine è Food and Beverage (cibo e bevande) ma a questa traduzione corrisponde una intera industria che coinvolge tantissime...