Il pet food con Monge è diventata una storia di famiglia. Ne abbiamo parlato con Luciano Fassa
A Milano, Luciano Fassa, direttore generale di Monge, partecipa volentieri con dettagli e una grande esperienza maturata sul campo, tutte le volte che c'è da sottolineare la storia, la mission...
Mario Gasbarrino (Decò): «Il concetto di tutti sotto lo stesso tetto non funziona più. E vi dico perchè… »
. Invitato alla tavola rotonda Grocery sul tema Qualità, prezzi dei reparti e servizi tenutasi a Milano nell'ambito di CX Store 2025, Mario Gasbarrino, Amministratore Delegato di Decò e protagonista...
A Milano per CX Store 2025 tutte le insegne del food e non solo. Il reportage di Francesco De Rosa
Lo scorso 28 marzo 2025, di venerdì, si son ritrovati all'Hotel Gallia di Milano le insegne più importanti della retail che anima il mondo del non food e del food...
Il settore food in Italia è un traino vincente. Ecco il trend di consumo ed alcuni modelli di business
L’agroalimentare 1ª tra le filiere italiane per contributo al PIL, ma la sua produttività è del -13% rispetto la media europea. Il settore dell’agroalimentare in Italia è quello che porta...
François Charpy (Food Strategy & Performance): «Il food retail europeo è una questione glocal»
. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore della vendita al dettaglio e dell'ospitalità, François Charpy è un esperto di servizi di ristorazione e consulente senior orientati ai risultati....
Mauro Lusetti (Conad): «Meno clienti e più anziani, mancano 280mila addetti, è emergenza»
. Il calo demografico che registra l’Italia fa sentire anche nella grande distribuzione i suoi effetti. Si calcola che manchino all’appello 280mila lavoratori. Intanto cambiano gli acquisti e cresce la spesa...
In “missione” con il Dipartimento Solidarietà Emergenze della Federazione Italiana Cuochi
L'epitaffio è anche una grande dichiarazione d'impegno sociale. Dice "Ci sono persone che si perdono nel dire e persone che si trovano nel fare". Recita così l'incipit del Dipartimento Solidarietà...
«La cucina italiana non esiste» parola di Alberto Grandi e Daniele Soffiati
Luglio 2024. La “bomba” è già scoppiata. Alberto Grandi e Daniele Soffiati, voci del podcast Doi, “Denominazione di origine inventata”, hanno pubblicato “La cucina italiana non esiste” ovvero bugie e falsi miti sui...
Elisabetta Bernardi ci illustra come «Mangiare secondo la scienza» e trovare la salute nel piatto
Ci sono mille domande attorno al cibo e, mai come di questi tempi, ci sono mille altre risposte che, non di rado, disorientano chi legge per quanto esse indichino tutto...
«Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni». Ecco il libro/direzione di Giorgio Calabrese e Salvo Noè
Il nutrizionista Giorgio Calabrese e lo psicoterapeuta Salvo Noè hanno portato in libreria «Nutrire la mente. Tra parole, cibo ed emozioni». Un libro che indaga sul rapporto tra cervello ed...