
Il think tank Appetite for Disruption ha fatto incontrare industry leader, innovatori e investitori del food retail, tra cui il fondo Arieli, che negli ultimi anni ha generato opportunità di business per le startup italiane per oltre 10 milioni
Il futuro del settore del food retail passerà inevitabilmente attraverso l’innovazione tecnologica: è stata questa la prospettiva offerta da “Food Retail & Tech: Insights for the Future”, l’evento organizzato da Appetite for Disruption, il think tank fondato da Cris Nulli. Svoltosi a Milano, a Palazzo Castiglioni, sede di Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza, in collaborazione con la Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe).
Appetite for Disruption ha da anni il compito di stimolare l’innovazione nel settore del food retail, creando punti d’incontro tra brand affermati, realtà emergenti e investitori. Tra i partecipanti si annoverano il fondo d’investimento israeliano-statunitense Arieli e marchi di rilievo nel panorama italiano come Pescaria e La Piadineria.
“L’evento ha rappresentato un’opportunità unica in particolare per quelle giovani realtà innovative che sono alla ricerca degli strumenti per crescere e innescare un cambiamento”, afferma Nulli. Arieli, presente all’evento con Or Haviv, Head of Global Innovation e partner del fondo, lancerà una call per soluzioni innovative in ambito food tech e agritech. Il fondo ha già confermato l’Italia come un importante bacino d’investimenti, avendo lanciato programmi di accelerazione per startup italiane che hanno generato un valore economico di oltre 10 milioni di euro.
L’evento ha fornito anche preziosi dati sul comportamento dei consumatori, forniti da Circana, che indica che la spesa totale destinata a bar, ristoranti e simili in Italia ha superato i livelli del 2019. Secondo Circana, il 65% dei consumatori in Italia considera i bar e i ristoranti molto o abbastanza innovativi, ma il 40% vorrebbe vedere maggiore innovazione in termini di ingredienti, ricettazioni e sostenibilità.
Tra gli speaker confermati all’evento ci sono stati Andrea Valota, CEO de La Piadineria, Domingo Iudice, co-fondatore del brand di street food Pescaria, Layla Pavone, coordinatrice del board per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale del Comune di Milano, Riccardo Fisogni, general manager di Eatable Adventures e Paola Bonomo, angel investor e vicepresidente dell’associazione Italian Angels for Growth.
Con l’organizzazione di Appetite for Disruption e il supporto di partner come MyCia, ADCube, Brainpull, Coverflex e Deliverect, “Food Retail & Tech: Insights for the Future” ha rappresentato un evento imperdibile per chiunque sia interessato all’innovazione nel settore del food retail.
