• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
foodfestivalretail.it

foodfestivalretail.it

il buono e il bello del cibo

Menu
  • il festival
  • prima pagina
    • notizie del food
    • le opinioni
    • i libri del food
  • mondoretail
    • reparti
    • migliore insegna
    • nomidimprese
  • il viaggio
    • inchieste
    • economie del food
  • chi siamo
Dark Mode
  • Home
  • 2025
  • Aprile
  • 5

Giorno: 5 Aprile 2025

A Milano per CX Store 2025 tutte le insegne del food e non solo. Il reportage di Francesco De Rosa
mondoretail

A Milano per CX Store 2025 tutte le insegne del food e non solo. Il reportage di Francesco De Rosa

foodfestivalretailAprile 5, 2025Aprile 6, 2025
Lo scorso 28 marzo 2025, di venerdì, si son ritrovati all'Hotel Gallia di Milano le insegne più importanti della retail che anima il mondo del non food e del food...
  • chi siamo
  • i libri del food
  • il festival
  • il viaggio
  • le opinioni
  • migliore insegna
  • mondoretail
  • nomidimprese
  • reparti
  • Il pet food con Monge è diventata una storia di famiglia. Ne abbiamo parlato con Luciano Fassa
  • Mario Gasbarrino (Decò): «Il concetto di tutti sotto lo stesso tetto non funziona più. E vi dico perchè… »
  • A Milano per CX Store 2025 tutte le insegne del food e non solo. Il reportage di Francesco De Rosa
  • Il settore food in Italia è un traino vincente. Ecco il trend di consumo ed alcuni modelli di business
  • François Charpy (Food Strategy & Performance): «Il food retail europeo è una questione glocal»
Close
Menu
  • il festival
  • prima pagina
    • notizie del food
    • le opinioni
    • i libri del food
  • mondoretail
    • reparti
    • migliore insegna
    • nomidimprese
  • il viaggio
    • inchieste
    • economie del food
  • chi siamo
  • chi siamo
  • i libri del food
  • il festival
  • il viaggio
  • le opinioni
  • migliore insegna
  • mondoretail
  • nomidimprese
  • reparti
  • Il pet food con Monge è diventata una storia di famiglia. Ne abbiamo parlato con Luciano Fassa
  • Mario Gasbarrino (Decò): «Il concetto di tutti sotto lo stesso tetto non funziona più. E vi dico perchè… »
  • A Milano per CX Store 2025 tutte le insegne del food e non solo. Il reportage di Francesco De Rosa
  • Il settore food in Italia è un traino vincente. Ecco il trend di consumo ed alcuni modelli di business
  • François Charpy (Food Strategy & Performance): «Il food retail europeo è una questione glocal»

«foodfestivalretail.it» nasce da visioni d’utopia per costituire e costruire momenti privilegiati ed itineranti di confronto e formazione, di studio e testimonianza. Un progetto giornalistico, culturale di formazione, divulgazione e approfondimento che vuole raccontare e mettere a confronto le storie, i temi, le opinioni, i progetti ed i protagonisti del grande mondo retail food che in Italia, patria del buon cibo, è fatto di migliaia e migliaia di negozi, ristoranti, osterie, ma anche di insegne, dei supermercati che sono nella GDO con tanti brand differenti. Dei gruppi di acquisto, delle imprese familiari da decenni nel food radicati e locali. Di multinazionali la cui missione quotidiana è quella di dedicarsi al settore del food. Di associazioni che vogliono tutelare la buona qualità di quello che mangiamo. Un settore che entra anche nel mondo Horeca, dell'accoglienza e del turismo, grande traino nazionale assieme a quello della filiera agroalimentare che porta linfa da decenni al "made in Italy". Un tema che in centinaia di istituti alberghieri e scuole italiane di specializzazione è materia di studi e formazione. Lì dove si insegnano e si praticano le tecniche di cottura e tutte le “best practice” dell’accoglienza e dei servizi di ospitalità e di alta enogastronomia che ha chef stellati e storie di vita e di lavoro straordinarie. Non sono da meno le tantissime imprese di produzione vocate ai settori più vari delle materie prime lì dove l’Italia è un vero e proprio brand. Vini, formaggi, pasta, spezie, olio, liquori e distillati, panificati e primizie di “madre terra” su cui si coltivano i tesori di ogni stagione, la frutta, la verdura, i germogli ed ogni tipo di primizia.